mercoledì, Settembre 24, 2025
Brescia, Valle Camonica

Brescia, nella Valle dei Segni

La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....
cammino-oropa-marika-ciaccia

Le vostre domande sul Cammino di Oropa Canavesano

Abbiamo parlato del Cammino di Oropa nelle sue due varianti: quello della Serra e quello Canavesano. Quest'ultimo è appena stato inaugurato e ha destato...

Roma. Dove i muri annullano i confini. E diventano ponti

Il Padiglione 6 del vecchio manicomio di Roma e il Museo Condominiale di Tor Marancia, le mille anime del Quadraro e i murales di...

Il menu funzionale di Franco Pepe e le eccellenze di Caiazzo

Considerato il migliore pizzaiolo al mondo, Franco Pepe ha un rapporto stretto con la sua terra, Caiazzo, e con tutti i suoi prodotti, che...

La candela dei Mugnai

  Immerso nel verde della Valle del Ticino, nel comune di Bellinzago Novarese, si trova un antico mulino, del 1484, ancora funzionante grazie alle acque...
Terre del Marchesato

Il Nobilis: muffato morbido come il velluto

Il Nobilis: muffato morbido come il velluto e lucente come il sole mediterraneo. Prodotto a Bolgheri da Terre del Marchesato

Ruta de los parques: la strada delle meraviglie che attraversa il Cile

Una strada ai confini del mondo che connette 17 parchi nazionali, attraversa 3 regioni, 60 città e 24 ecosistemi differenti: questa è la Ruta...

Il piacere di pedalare in Alto Adige

Piste ciclabili nella natura, da percorrere senza fretta Uno dei modi migliori per scoprire l'Alto Adige è in sella a una bicicletta o a una...
AdventMotovun_2204 © Gospodari- svjetla

Natale, ecco le sorprese dell’Istria

Mezz’ora di auto da Trieste e si apre il magico mondo natalizio dell'Istria che unisce tradizioni mitteleuropee e mediterranee, con una ricchezza enogastronomica assai...

Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi

Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...

Più Letti