mercoledì, Settembre 24, 2025

Toscana, Isola d’Elba – Da zero a mille

Tra cielo e mare su una terra creata per gli amanti dell’outdoor. Da zero a mille, dal mare ai monti sono comprese le dimensioni dell’isola

L’aquila dei serpenti

Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.
IBF2024_┬®IBF_ItalianBikeFestival

La Riviera romagnola capitale della bici: torna l’Italian Bike Festival 2025

La Riviera romagnola si prepara a diventare il cuore pulsante della bike community internazionale. Da oggi al 7 settembre 2025 il Misano World Circuit...
Sasso Barisano, Matera

Basilicata – Matera: itinerario a piedi alla scoperta dei suoi artisti e dei suoi...

Matera è un viaggio nel cuore di pietra di una delle città più antiche del mondo, abitata da circa 10 millenni.
Aceto balsamico

Aceto balsamico tradizionale di Modena: gocce preziose

L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un’esperienza profonda. L'Acetaia di Giorgio custodisce con sapienza e amore i segreti di questo nettare prezioso

Torres del Paine: tre itinerari a piedi

Il Parco Nazionale Torres del Paine è una delle meraviglie del sud America e una meta ambita dagli appassionati di trekking di tutto il...

La Locanda, punto di ristoro per viandanti in Val Codera

Alla scoperta della Val Codera, gioiello delle Alpi lombarde raggiungibile solo a piedi Tra la Valtellina e la Val Chiavenna si nasconde un gioiello delle...

Limoni di Amalfi

Una delle caratteristiche più tipiche del paesaggio nella Costiera Amalfi tana sono i limoneti, i cui frutti, dall’aroma unico, sono utilizzati con sapienza in cucina, in pasticceria e per produrre il celebre limoncello.
Parmajazz

ParmaJazz Frontiere Festival 2025: trent’anni di musica e sperimentazioni

Parma si prepara a un autunno in musica con il ParmaJazz Frontiere Festival 2025, che quest’anno celebra i trent’anni di vita. Un anniversario che...
Cammini aperti, Anello Variante di Farfa

Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento

Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...

Più Letti