VALLE D’AOSTA – Mont Fallère, montagna d’arte. Itinerario a piedi
Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d’Aosta. Sentieri immersi nel silenzio a due passi dal cielo, rifugi...
Com’è bello andare in giro per i borghi modenesi
Oggi andiamo alla scoperta di un territorio splendido, ricco di cultura, cibo, arte, natura. L’itinerario di oggi, perfetto per delle gite in giornata o...
Meraviglie calabresi
Reggio Calabria e il suo territorio: mare, spiagge, monti e arte per tutti i viaggiatori
La città di Reggio Calabria
Se la tradizione vuole il lungomare...
Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento
Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...
Fums, profums e salums. Tutto il gusto dei salumi della Carnia
Tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, nel cuore della Carnia, si rinnova uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dagli amanti dei sapori autentici:...
La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara
La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara
La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...
Le cinque librerie più belle del mondo
Certe librerie hanno un fascino speciale: il profumo della carta, i libri ammassati sugli scaffali, i volumi antichi che raccontano una storia. Le librerie...
Cutrofiano, la città italiana della ceramica
Giungendo nel borgo di Cutrofiano - nella profonda provincia leccese, laddove le periferie delle cittadine si stemperano nella campagna riarsa dal sole e nel...
Quella magica atmosfera che avvolge Novara
Un itinerario alla scoperta di Novara, con partenza dalla Basilica di San Gaudenzio fino a casa Bossi, uno dei migliori esempi di architettura civile...
Taranto. La Città Vecchia
La bellezza di Taranto negli anni è stata oscurata, ma oggi la città sta vivendo un processo di rinascita grazie a un impegno collettivo...