Aquiloni, a Cervia gli incanti del cielo
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 la spiaggia di Pinarella di Cervia torna a colorarsi con la 45^ edizione di ARTEVENTO, uno dei...
Marche d’estate, ecco la Bellezza in Blu
Calette, anfratti, litorali ciottolosi e di sabbia, porticcioli turistici, un promontorio verde a picco sul mare, spiagge libere e attrezzate. Nell’arco di appena 40...
Il teatro nella natura: impatto zero, spettacolo assicurato
Il versante torinese del primo parco nazionale istituito in Italia – correva l’anno 1922 – non è solamente una straordinaria area protetta. Nel mese...
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse
Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...
Malghe in Fiore: quando la primavera accende i sensi in Alto Adige
C’è un momento, in Alto Adige, in cui la natura si risveglia con dolcezza e si mostra in tutta la sua meraviglia. È il...
Vacanze inclusive: Bergamo e Brescia unite nell’accessibilità
Bergamo e Brescia pioniere nel turismo inclusivo grazie all’ambizioso progetto S.T.A.I. (Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo), finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei...
Il vino torna all’antico. Nell’anfora
Il vino torna negli antichi dolia, le giare dove gli antichi romani – ma la stessa pratica era diffusa nel mondo greco – conservavano...
Altro che età buia!
Prende il via mercoledì 25 settembre il Festival del Medioevo, che da dieci anni porta a Gubbio le atmosfere di un tempo che fu...
In Puglia col naso all’insù
Le mongolfiere del Canyon Balloon Festival sono pronte a colorare i cieli della Puglia dal 29 giugno al 6 ottobre. In particolare del patrimonio...
Pedalate lisce come l’olio. In Umbria
Bicicletta e olio, un binomio gustoso, salutare e naturale. Prende il via a sabato 27 aprile in Umbria il calendario di ciclo-oleoturismo che rimarca...