sabato, Maggio 10, 2025
Tipicità in blu, Ancona

Ancona, tutto pronto per Tipicità in Blu!

Specie aliene, acquacoltura, stoccafisso, ma anche nautica e cantieristica, equilibrio uomo-ambiente marino, cultura del mare. Dal 17 al 24 maggio la città di Ancona,...
Ti racconto un museo: alla scoperta delle cave di marmo di Carrara

Ti racconto un museo: alla scoperta delle cave di marmo di Carrara

Se ti dicessi che puoi trovare un murales all’interno di una cava di marmo ancora attiva? Oggi ti porto alla scoperta delle cave di marmo...
Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare

Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare

Mi piace sempre dire che Ferrara ha un animo di terra e uno di mare e proprio qui, secondo me, si riescono a cogliere...
Sardegna, Caprera - Due isole per un Eroe. Testo di Federica Botta e foto di Alessandro De Rossi - Itinerari e Luoghi 281 giugno 2020

Due isole per un eroe

Garibaldi, l’eroe dei Due Mondi, le scelse per ritirarsi a vita privata: esploriamo insieme la Maddalena e Caprera, con facili itinerari a piedi, in...
Andare a Napoli la prima volta: cosa fare nella città partenopea

Andare a Napoli la prima volta: cosa fare nella città partenopea

La bella Napoli, visitare questa città è un’esperienza a 360 gradi, un viaggio nelle tradizioni e nel folklore, una scoperta di quell’Italia autentica e...
liguria

Tra borghi, trekking, avventure e relax

Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Il Natale che non ti aspetti a Gradara

Il Natale che non ti aspetti: nelle Marche prosegue la magia

Sesto weekend de Il Natale che non ti aspetti, calendario di eventi che in occasione delle festività natalizie ha trasformato il cuore delle Marche...
Rio Pusteria_Avvento a Terento

In Val Pusteria per l’incanto dell’Avvento

Natale in Alto Adige, fra tradizioni, iniziative ed attrazioni uniche. Sono quelle che riserva per tutti i weekend di dicembre l’Avvento di Terento, borgo...
Ferarara, 500 ferrarese

Il Cinquecento ferrarese in mostra al Palazzo dei Diamanti

La mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso" costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale...
Ti racconto un museo: l’Ecomuseo delle Erbe Palustri

Ti racconto un museo: l’Ecomuseo delle Erbe Palustri

Appena entrate vi sembrerà di essere in una scuola. Vi basterà poi fare qualche altro passo per pensare di essere finiti a casa di...

Più Letti