Itinerario insolito per Ferrara: la città come non l’hai mai vista
Tutte le città italiane hanno delle caratteristiche che le contraddistinguono e che per certi aspetti sono dei simboli per questi luoghi, sono il punto di riferimento per i turisti, i must assolutamente da non...
Un passo alla volta: Tra borghi, trekking, avventure e relax
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto. Il territorio ci consente di ammirare una varietà impressionante di...
Itinerario tra le botteghe storiche di Ferrara: non solo per i golosi
Si può conoscere l’anima di un luogo da tante cose, una di queste sono le sue botteghe storiche. Si tratta di quei posti che “ci sono sempre stati” che hanno a tratti trasformato una...
Collio, un week end tra i colori e i sapori dell’autunno
Alcuni alcuni consigli di luoghi, eventi e itinerari per organizzare nel Collio un week end tra i colori e i sapori dell'autunno.
Nel Collio tra i colori dell'autunno
Nella estrema propaggine orientale del Friuli, proprio al...
Umbria – Valle Umbra: le mani, l’ingegno, il cuore. Itinerario in bici
In Umbria, la ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell’acqua alla scoperta di un fazzoletto di terra che si racconta con le mani, l’ingegno, il cuore di contadini,...
VALLE D’AOSTA – Mont Fallère, montagna d’arte. Itinerario a piedi
Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d’Aosta. Sentieri immersi nel silenzio a due passi dal cielo, rifugi accoglienti, segni d’artisti lungo tracciati poco frequentati che lambiscono foreste,...
Stetti un poco e uscii dal mondo
Itinerario tra fede e natura in terra aretina, inseguendo l’aura di San Francesco.
Con una sosta al Piccolo Museo del Diario per “ascoltare” i cassetti della memoria
L’Altavia Glaciale
L’Alta Via Glaciale è un gran trek internazionale di sette giorni, a balcone su ghiacciai, laghi e cascate, sulle tracce di pastori e contrabbandieri, che unisce i parchi nazionali del Gran Paradiso e della...
Il mare del Trentino
All’ombra della cima Marzola e del castello di Pergine, tra storia e leggende, trekking e attività balneari sul Lago di Caldonazzo, “un mare” interamente compreso nei confini del Trentino
L’Oro del Mare
Lungo correnti invisibili navigavano i grandi banchi di tonno rosso che fecero la ricchezza di rais e dinastie.
Tra Favignana e Levanzo c’è la più grande area marina del Mediterraneo che protegge l’ecosistema in cui...