Monferrato… into the wild!
Il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, là dove Liguria e Piemonte si incontrano
Quando si pensa al Monferrato, di solito si immaginano colline dalle...
Milano chiama il mondo: la Bit 2024 e il turismo che sarà
Prendi Milano in un inizio di febbraio decisamente non freddo, e metti qualche acronimo curioso vicino a qualche giorno della settimana. Ecco che vien...
Lecce, dove città e paesaggi si fanno scultura
Dalle ‘tagghiate’, vecchie cave custodi di storie antiche e foreste misteriose, alle meraviglie del barocco fino ad arrivare alle opere dello scultore Renzo Buttazzo:...
VIAGGIO TRA LE MONTAGNE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
VIAGGIO NEI BORGHI DELLE DOLOMITI FRIULANE
Le Dolomiti friulane costituiscono l’area più occidentale della montagna del Friuli-Venezia Giulia e abbracciano la Valcellina, la Valle del...
La Riserva Naturale Regionale del Lago di Montepulciano
Piccolo grande viaggio in punta di piedi nel cuore della Val di Chiana a diretto contatto con la natura
La Val di Chiana non è...
Le costellazioni del cielo di primavera
Osserviamo le costellazioni del cielo di primavera: dopo il lungo inverno non c’è nulla di più rilassante che recarsi in alta montagna, passeggiare di...
Amsterdam e la sua “hit parade” gastronomica
Di tradizionale la cucina olandese offre carne, patate e verdure. C’è la zuppa di piselli con salsiccia affumicata e pancetta (erwtensoep), quella fatta di...
Baviera Orientale, ricca di gusto e sapori
Baviera: Brotzeit e salsicce in riva al fiume
La merenda è parte della cultura bavarese, si chiama Brotzeit.
La si può consumare a bordo di un...
Brescia, nella Valle dei Segni
La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....
Alla scoperta dei sapori della Val di Fassa
Semplicità, passione, rispetto delle tradizioni, sapori intensi e ingredienti genuini: queste le caratteristiche della cucina della Val di Fassa, nel cuore della Dolomiti. Ancora...