Ti racconto un museo: Messner Mountain Museum, un’esperienza museale unica
Per questo articolo della serie “Ti racconto un museo” oggi parliamo di ben 6 musei tutti insieme, i musei del circuito MMM Messner Mountain Museum.
La vita di Reinhold Messner è legata a doppio filo...
CASA PERAZZOLO: LA BELLEZZA DELLA NATURALEZZA
Casa Perazzolo: la bellezza della naturalezza è un b&b di charme immerso nella ridente campagna veronese, a pochi passi da Soave ossia il borgo più bello d’Italia edizione “Borgo dei borghi 2022”. Con precisione la...
Un weekend a Padova e dintorni: si cammina tanto, ma ci rilassiamo pure!
La destinazione ideale per una gita, un bel weekend a Padova e dintorni, una zona che soddisfa tutti, e non sto esagerando, è un territorio ricco di storia e natura, perfetto per chi vuole...
Parchi dell’Alta Marca Trevigiana: un itinerario di scoperta e meraviglia
L'Alta Marca Trevigiana è un territorio da scoprire lentamente, lasciandosi condurre per mano dai suoi profumi, dai sapori, dalla luce soffusa che si spande dalla piana veneto-friulana e s'increspa sulle colline del Prosecco prima...
Duri ai banchi
L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore.
Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni delle maschere e dell’acqua alta: come la libreria!
I mille volti di una città d’arte
Giotto, Donatello, Mantegna. Padova stupisce per le sue straordinarie opere d’arte, per i luoghi di fede e per quelli del sapere, l’università dove insegnò Galileo Galilei e l’Orto Botanico inserito nei siti protetti dall’UNESCO
Alla scoperta del prosecco Valdobbiadene
Una giornata di settembre tra le colline e le verdi vigne del Veneto a visitare il territorio e a conoscere da vicino la produzione del Prosecco Valdobbiadene dell’azienda La Tordera.
Colline soavi
Nel veronese, sulle dolci colline del Soave, tra castelli, cantine e vigneti splendidi, soprattutto d'autunno quando le piante si tingono di giallo e di rosso.
Padova – Jazz Festival dal 13 ottobre al 24 novembre
A Padova va in onda Jazz Festival, che si rinnova completamente per la sua 21a edizione. Oltre un mese di concerti dal 13 ottobre al 24 novembre.
Terre d’acqua
Un itinerario alla scoperta delle zone settentrionali del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Dove terra e acqua si alternano creando paesaggi unici, estremi e mutevoli, animati da migliaia di uccelli.