Bologna: alla scoperta dei luoghi di Lucio Dalla
Bologna, la città dalle torri medievali e dal cuore artistico, ha dato i natali a numerosi personaggi celebri che hanno lasciato un segno indelebile...
Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento
Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...
Marche, tornano “li sughitti”. L’autunno si fa dolce
Autunno, tempo di dolcezze, e a Montecassiano (MC) l'inizio di ottobre annuncia l'arrivo de "li sughitti", una ghiottoneria che fornisce una piacevole occasione per...
In Puglia col naso all’insù
Le mongolfiere del Canyon Balloon Festival sono pronte a colorare i cieli della Puglia dal 29 giugno al 6 ottobre. In particolare del patrimonio...
POMARIA ritorna a Cles dal 13 al 15 ottobre 2023
LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO...
Cineturismo. I luoghi del cinema a Bologna
Bologna, città di arte e cultura, città di Pasolini, città del cinema. Ecco che oggi osserviamo la città con gli occhi di un registra,...
Una brasiliana in Val di Rhêmes
Elisangela ha una voce allegra e soddisfatta quando ci parla della sua passione e della Valle di Rhemes
Ha il tono di chi ha trovato...
Terra Brigasca: una lingua, una terra, una cultura proprie
La più piccola minoranza linguistica italiana: così vengono definiti oggi i Brigaschi, popolo montano dell'area franco-ligure-piemontese dalle radici occitane. Chi sono? Dove abitano? La...
Ti racconto un museo: nel primo museo della salumeria in Italia
Oggi facciamo un vero e proprio viaggio nel gusto, in un paese che produce salumi dal Medioevo e che continua ancora oggi. Un paese...
A Lonato si rinnova l’assedio alla Rocca
Nell’incantevole cornice della Rocca di Lonato del Garda (BS), il 24 marzo va in scena “Un salto nel passato. Assedio alla Rocca”, rievocazione storica...