giovedì, Agosto 14, 2025
Piemonte, Sacri Monti di Orta e Varallo Sesia - Fedeli alla meta. Testo e foto di Marta Ghelma - Itinerari e Luoghi 281 giugno 2020

Fedeli alla meta

Un emozionante viaggio a piedi, dal lago d’Orta fino alla “porta” della Valsesia, seguendo i passi dei pellegrini lungo l’antico cammino della “Peregrinatio”

Bologna: alla scoperta dei luoghi di Lucio Dalla

Bologna, la città dalle torri medievali e dal cuore artistico, ha dato i natali a numerosi personaggi celebri che hanno lasciato un segno indelebile...
Cammini aperti, Anello Variante di Farfa

Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento

Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...
Montecassiano, li sughitti, Marche

Marche, tornano “li sughitti”. L’autunno si fa dolce

Autunno, tempo di dolcezze, e a Montecassiano (MC) l'inizio di ottobre annuncia l'arrivo de "li sughitti", una ghiottoneria che fornisce una piacevole occasione per...

Marettimo e Levanzo: due isole da visitare camminando

Mare scintillante, sentieri immersi nella macchia mediterranea e paesaggi cangianti che spaziano a 360 gradi tutt'attorno: è da scoprire lentamente, armati di un po'...
Festival Camminando_Col d'Arten

Camminando, al via il Festival di Borgo Valbelluna

Il cammino: esperienza apparentemente semplice, in realtà unica. Lo celebra il festival “Camminando” di Borgo Valbelluna (BL) che prende il via domani 27 aprile...
Magici Intrecci Autunnali

Al via Magici Intrecci Autunnali

C’è un appuntamento irrinunciabile per il weekend che inizia oggi. Al Castello di Strassoldo di Sopra (Cervignano del Friuli, Udine) si svolge la suggestiva...

Terra Brigasca: una lingua, una terra, una cultura proprie

La più piccola minoranza linguistica italiana: così vengono definiti oggi i Brigaschi, popolo montano dell'area franco-ligure-piemontese dalle radici occitane. Chi sono? Dove abitano? La...
nel primo museo della salumeria in Italia

Ti racconto un museo: nel primo museo della salumeria in Italia

Oggi facciamo un vero e proprio viaggio nel gusto, in un paese che produce salumi dal Medioevo e che continua ancora oggi. Un paese...
Lonato, Rievocazione Medievale_Assedio alla Rocca

A Lonato si rinnova l’assedio alla Rocca

Nell’incantevole cornice della Rocca di Lonato del Garda (BS), il 24 marzo va in scena “Un salto nel passato. Assedio alla Rocca”, rievocazione storica...

Più Letti