Tra borghi, trekking, avventure e relax
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Itinerario tra le botteghe storiche di Ferrara: non solo per i golosi
Si può conoscere l’anima di un luogo da tante cose, una di queste sono le sue botteghe storiche. Si tratta di quei posti che...
Collio, un week end tra i colori e i sapori dell’autunno
Alcuni alcuni consigli di luoghi, eventi e itinerari per organizzare nel Collio un week end tra i colori e i sapori dell'autunno.
Nel Collio tra...
Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole presso i Giardini della Venaria Reale
Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole presso i Giardini della Venaria Reale
Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.
Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,
Parco Nazionale Gran Paradiso. Racconto d’autunno
Avvistamenti di animali avvolti dagli straordinari colori di una natura che in autunno, qui, nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico di Italia,...
Umbria – Valle Umbra: le mani, l’ingegno, il cuore. Itinerario in bici
In Umbria, la ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell’acqua alla scoperta di un fazzoletto di terra che...
VALLE D’AOSTA – Mont Fallère, montagna d’arte. Itinerario a piedi
Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d’Aosta. Sentieri immersi nel silenzio a due passi dal cielo, rifugi...
Una brasiliana in Val di Rhêmes
Elisangela ha una voce allegra e soddisfatta quando ci parla della sua passione e della Valle di Rhemes
Ha il tono di chi ha trovato...
Langhe: Paesaggi Umani
In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.