martedì, Maggio 13, 2025
Strada_del_Miele_di_Macerata_Paesaggio_marchigiano

Camminar m’è dolce…

Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...
Puglia, Canyon Balloon Festival

In Puglia col naso all’insù

Le mongolfiere del Canyon Balloon Festival sono pronte a colorare i cieli della Puglia dal 29 giugno al 6 ottobre. In particolare del patrimonio...
estate 2024 a igea marina bellaria ph vgiannella

Bellaria Igea Marina: oltre al mare c’è di più

Testo e foto di Vittorio Giannella Dopo una primavera piovosissima e grigia finalmente tutti al mare, per passeggiate salutari, aria pulita e una pausa...
Festa Cinema Bulgaro_Diada2_YanaTitova

Roma celebra la Festa del Cinema Bulgaro

Giornata inaugurale con grandi ospiti quella della XVII edizione della Festa del Cinema Bulgaro che, dal 21 al 23 giugno, torna alla Casa del...
gurgl_hohe_mut_alm

Estate al fresco. Alla scoperta di Gurgl

Il comprensorio di Gurgl, nell’area del Tirolo austriaco dell’Ötztal, è una meta estiva particolarmente interessante per paesaggi e ospitalità. Dal 21 giugno al 15...

Puglia? Di corsa!

Ai piedi delle rocce si infrangono le onde del Mar Jonio e dell'Adriatico, che si incontrano proprio qui al Capo di Leuca. Su e...
Cliffs of Moher - AT Comunicazione - Ufficio Stampa Turismo Irlandese

World Ocean Day: difendere gli oceani, e noi stessi

L'8 giugno è una data speciale: è dedicata al luogo più grande del mondo, un insieme di luoghi che si sviluppano tutti... "s.l.m.", dove...
Folkest 2024

Folkest 2024: il festival curioso del mondo

Il 1 giugno si alza il sipario sulla 46^ edizione di Folkest, kermesse dedicata alla grande musica folk e popolare suddivisa, da quest’anno, in...
Lago di Costanza_Ph. BSB_ Marc Seeh

Lago di Costanza, l’estate si fa in quattro!

Tre nazioni e un principato si specchiano sulle rive del Lago di Costanza, meta assai interessante per l’estate grazie a una serie di esperienze,...
Tivoli, San Gregorio da Sassola

Tivoli, nelle terre dell’ozio

Testo e foto di Adriano Savoretti Non a caso i ricchi Romani, ferventi cultori della “bella vita”, per ritemprarsi dalle fatiche dell’Urbe amavano ritirarsi in...

Più Letti