Sulla neve? Ci vado in treno
Trenord porta tutti sulle nevi della Lombardia per sciare con più emozioni e meno stress:
anche quest’anno con la stagione invernale tornano i “Treni della...
Dove mangiare nei pressi del Museo Egizio di Torino
Hai appena finito di perderti tra mummie, faraoni e geroglifici al Museo Egizio di Torino e ora il tuo stomaco emette versi degni della...
A Nuvolato, tra statue e leghe contadine
Nuvolato è una piccola frazione di Quistello, nel mantovano così ricco di storia e di cultura. Molta Lombardia, ma anche Emilia, nella cordialità dei suoi abitanti.
A...
Binocoli GIGANTI
Solamente per una pura distinzione, sono classificati come classici quei binocoli sino a un diametro di cinquanta, sessanta millimetri.
Questi strumenti sono fondamentali, per...
Langhe: il mio buen retiro
Sono un'appassionata di vino.
Un calice di barolo, accompagnato da un piatto di succulenti raviolini del plin al sugo d'arrosto, cremosi e ricchi di gusto,...
Storia di una “fuggitiva pentita”.
Roberta Caruso, dalla Calabria a Los Angeles e ritorno. Il racconto di un'imprenditrice filosofica.
Roberta ha lasciato la Calabria da giovane. Da studentessa universitaria.
Prima, per...
Trenord: nel 2018 boom di viaggiatori
Il giorno più gettonato sui treni di Trenord? Il venerdì, con oltre 803mila passeggeri a bordo. Un numero record che conferma la Lombardia al...
Osservare con il binocolo Castelli, torri, ruderi
L’Italia è disseminata da decine di castelli ed è un vero piacere scoprire i loro tesori, visitare le stanze e gli edifici annessi.
Durante una...
Claudio Agostoni: nelle geografie dei luoghi cerco le persone.
Agostoni è un giornalista impegnato.
Di quelli che mi piace definire “fantasma”, ma in un senso particolare e positivo, dovuto alla loro capacità, unica, di...
Rassegna stellare del cielo di Primavera
Bilancia
Questa costellazione era già conosciuta duemila anni prima di Cristo, fu poi celebrata dal popolo romano in onore del grande senso di giustizia di...