Osservare con il binocolo Castelli, torri, ruderi
L’Italia è disseminata da decine di castelli ed è un vero piacere scoprire i loro tesori, visitare le stanze e gli edifici annessi.
Durante una...
Binocoli per escursionismo e Nordic Walking
Trekking e Hiking
Il significato della parola “trekking” nasce in Sudafrica nel 1800, all’epoca del colonialismo inglese. Quando i Boeri (discendenti dei coloni olandesi) furono...
Sapori di Franconia
Una regione ricca e variegata non solo per natura e cultura, ma anche a tavola, capace di reinterpretare in chiave light le tradizionali “ricette della nonna”.
I paradisi bianchi delle Alpi di Cuneo
Le Alpi di Cuneo, un gioiello incastonato tra le Alpi e il mare, offrono ogni tipo di attività sportiva.
Ravenna Jazz 2019, il Festival dei contrasti
I maestri stanno accordando gli strumenti, i cantanti stanno scaldando le ugole. Il festival musicale ravennate, giunto alla 46° edizione, si distingue per un...
Colori e toni nella fotografia
Pensieri e tecniche - Regolare i colori
Si sa che la macchina fotografica cattura la realtà, ma non è in grado di vederla come la...
Langhe: il mio buen retiro
Sono un'appassionata di vino.
Un calice di barolo, accompagnato da un piatto di succulenti raviolini del plin al sugo d'arrosto, cremosi e ricchi di gusto,...
Cristina, montagna greeter di Carnia
È una terra generosa, la Carnia. Terra di confine, di conflitti e di bellezza quasi struggente. Le sue genti sono forti, a tratti ruvide,...
Brescia e il plastico del Castello
Caro amico di “itinerari”, voglio raccontarti di un luogo magico.
A Brescia, la mia meravigliosa città, ricca di storia e di angoli mozzafiato, in una...
Strumento polivalente
Andiamo alla scoperta delle attività ludiche-professionali che il binocolo rende possibili. Vi stupirete di quanto questo strumento ottico sia indispensabile.