In viaggio con Gusto
Esperienza di viaggio legata a territori di grandi vini e straordinarie tradizioni gastronomiche attraverso Langhe, Roero e Monferrato Astigiano
Il celebre scrittore Cesare Pavese, scriveva:
“Finché...
Festival Orme 2025: dieci giorni di cammino, cultura e natura a Fai della Paganella
Dal 5 al 14 settembre 2025, Fai della Paganella ospita l’ottava edizione di Orme – Il Festival dei Sentieri, un appuntamento ormai imperdibile per...
La Valle dei Ciliegi
Caterina, ti va di conoscere un posto incantevole, o meglio incantato, come dici tu?
Si?
Allora, cara la mia nipotina, preparati, andiamo a scoprire la Valle...
Trenord, è boom di viaggiatori
Il giorno più gettonato sui treni di Trenord? Il venerdì, con oltre 803mila passeggeri a bordo. Un numero record che conferma la Lombardia al...
L’Abbazia di Monteveglio – Bologna
All’interno del borgo di Monteveglio Alto, nel Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio (provincia di Bologna), tra bassi rilievi collinari dalla natura calanchiva, ha sede...
I binocoli astronomici
Ai nostri giorni il mercato dei binocoli si è sviluppato, anche grazie ai costruttori cinesi che non solo hanno prodotto centinaia di modelli, ma...
Storia di una “fuggitiva pentita”.
Roberta Caruso, dalla Calabria a Los Angeles e ritorno. Il racconto di un'imprenditrice filosofica.
Roberta ha lasciato la Calabria da giovane. Da studentessa universitaria.
Prima, per...
Rio nell’Elba, i lavatoi e le voci delle genti
I lavatoi pubblici di Rio nell'Elba
Rio nell’Elba è il luogo della mia infanzia e della mia mamma, che naturalmente si chiama Isola. Piazzette, cortili...
Sapori di Franconia
Una regione ricca e variegata non solo per natura e cultura, ma anche a tavola, capace di reinterpretare in chiave light le tradizionali “ricette della nonna”.
Profumi di Osimo
Nel corso di Osimo sento ancora il profumo di schiaccia al rosmarino ...
... che scandiva le mie mattinate scolastiche, dalla terza alla quinta elementare,...