Masseria La Morella, nel cuore della Campania
Posizionata a metà tra la Costiera Amalfitana e Paestum, Masseria La Morella è una vera azienda agricola di ben 32 ettari coltivati a frutteto,...
Laddove stavano i detenuti: alla scoperta delle isole-carcere d’Italia
Incontaminate, poco urbanizzate, in larga parte ancora selvagge e caratterizzate da una storia composita e articolata, anche dolorosa: sono le isole-carcere d'Italia, quei lembi...
Alla scoperta della Valmalenco in sella a un alpaca
Originario del sud America, dove vive a ridosso delle Ande in Peru e Argentina, l’alpaca è l’ultimo animale che ci si aspetterebbe di incontrare...
Langouët: il villaggio francese green e autosufficiente
"Se possiamo fare localmente, lo facciamo!": questo è il motto di Langouët, cittadina che sta raggiungendo la piena autonomia energetica e autosufficienza alimentare. Siamo...
I cinque laghi più belli del Trentino
Famoso per le imponenti montagne, i paesaggi mozzafiato e i prodotti enogastronomici di alta qualità, il Trentino è anche una delle regioni italiane con...
La Via di Francesco: a piedi nei luoghi del poverello d’Assisi
Sulle tracce del poverello di Assisi, toccando i luoghi da lui toccati nel corso della sua vita e della sua predicazione: destinazione ultima Assisi,...
Formaggi, caseifici e Ballo delle mucche: le tradizioni della valle del Bohinj
La valle di Bohinj, considerata da Agatha Christie “troppo bella per l’omicidio”, è un angolo di paradiso naturale… ma non solo. Qui, tra montagne...
La grotta del Genovese, dritti al cuore di Levanzo
Con una superficie di appena 5km quadrati, Levanzo è la più piccola delle Egadi: un’isola che profuma di macchia mediterranea, perfetta per chi ama...
All’ombra delle secolari Foreste Casentinesi
A cavallo tra Toscana ed Emilia-Romagna, tra le province di Firenze, Arezzo e Forlì-Cesena, si estende un'area che ieri era terra di idoli pagani,...
Vezzena, il formaggio più amato dall’Imperatore
Prodotto da secoli negli alpeggi, il Vezzena è uno dei formaggi più apprezzati del Trentino. Si racconta che lo stesso imperatore Francesco Giuseppe I...