Aceto balsamico tradizionale di Modena: gocce preziose
L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un’esperienza profonda. L'Acetaia di Giorgio custodisce con sapienza e amore i segreti di questo nettare prezioso
Tonno rosso e molto altro: essenza di Cilento
Luca Cella, gran narratore dell’essenza cilentana, sapiente artigiano di mare e di terra nel laboratorio di Aura a Palinuro, trasforma tonno rosso, alletterato, alalunga, palamita, sgombro ed anche ventresca di alalunga, ma anche alici...
Il Nobilis: muffato morbido come il velluto
Il Nobilis: muffato morbido come il velluto e lucente come il sole mediterraneo. Prodotto a Bolgheri da Terre del Marchesato
La nocciola “tonda e gentile delle Langhe”
La nocciola "tonda e gentile delle Langhe". Scopriamo queste nocciole straordinarie che hanno la loro piccola capitale in Cortemilia
Cos’è Peperita? L’essenza del Peperoncino.
Peperita è il mondo del Peperoncino che diventa un meraviglioso "caos" in cui l'amore per l'arte e per la terra si trasformano in un simbolo creativo.
Eccellenze Cilentane
Il Cilento disegna crinali, valloni, spiagge e scogliere
seguendo i profili aspri e selvaggi di montagne silenziose e austere come Alburni, Cervati, Stella e Bulgheria.
I borghi appaiono consumati dal tempo e riservati, immersi in una...
Baviera Orientale, ricca di gusto e sapori
Baviera: Brotzeit e salsicce in riva al fiume
La merenda è parte della cultura bavarese, si chiama Brotzeit.
La si può consumare a bordo di un battello a Passau o dalla riva guardando gli edifici specchiarsi...
Tour enogastronomico in Val Venosta
La Val Venosta è la valle più secca di tutto l’arco alpino con solo 450 ml di acqua all’anno. Il clima particolare favorisce la nascita di prodotti unici, che gli agricoltori altoatesini continuano a...
Oliveti Aperti in Liguria: quando l’olio conquista il palato
In Liguria al via la prima edizione di Oliveti Aperti, un week-end alla scoperta dell’olivicoltura eroica attraverso cultura, ambiente ed enogastronomia.
Franconia: nel regno della birra
"Franconia, patria delle birre" non è un modo di dire, ma un modo di essere: circa 300 birrifici fanno della Franconia la regione con la maggior densità di "opifici di produzione di birre" al...