Le Salse di Nirano: i vulcani di fango dell’Emilia-Romagna
La mia vita immersa nella natura
Ho la fortuna di vivere ai piedi di una riserva naturale, per cui la mattina, quando apro le finestre,...
Gli scogli di Calafuria
Vivere in una città di mare è da molti considerato un privilegio, probabilmente a ragione, tanto che da ragazzo non ho mai particolarmente desiderato...
Brescia e il plastico del Castello
Caro amico di “itinerari”, voglio raccontarti di un luogo magico.A Brescia, la mia meravigliosa città, ricca di storia e di angoli mozzafiato, in una...
Ceresara, nella verde Pianura Padana
Ceresara è un paesino agreste posto in provincia di Mantova, nella verde Pianura Padana.Terra di ciliegi nudi nel tardo autunno e in inverno candidi;...
Lazise e Bardolino: due perle del Lago di Garda
La passeggiata lungolago che collega il comune di Bardolino con quello di Lazise per molti può sembrare solo un piacevole percorso asfaltato che, percorrendolo,...
Introd, cuore della Valle d’Aosta
Introd è un villaggio di 800 anime.
Una dimensione bella, ci si conosce tutti.Ci si aiuta volentieri.Sono nata ai piedi del Monte Cervino, figlia di...
Moggiona, il paese del lupo e dei bigonai
Il bivio per Moggiona si trova a Poppi, Toscana, provincia Arezzo, poco dopo il ponte sotto il castello dei conti Guidi.La strada sale verso...
Rivoli, eleganza sabauda
Sono nata nel suo ospedale e cresciuta nel piccolo borgo che si inerpica sulla collina morenica, dalla cui cima svetta il Castello.Rivoli è bella....
Valli di Lanzo e profumo di meliga
Valli di Lanzo: Chialamberto e la strada verso casa
Da Lanzo a Chialamberto conoscevo a memoria la sequenza dei paesi che mi avrebbe portato in...
Viterbo, Tuscia: Grotte di Castro
Profumo del pane sciapo, appena sfornato, tra i vicoli rinascimentali
Al “Piano” è nato mio padre.E al “Piano” ho trascorso le estati più belle,...