Siamo in Emilia
Siamo in Emilia
e l' accoglienza è come una famiglia,di Reggio vi voglio parlare e a tutti presentare.Nel mezzo della pianura padana ci troviamodel grande architetto Calatravai ponti e la stazione Medio padana abbiamo.E' la città...
Rio nell’Elba, i lavatoi e le voci delle genti
I lavatoi pubblici di Rio nell'Elba
Rio nell’Elba è il luogo della mia infanzia e della mia mamma, che naturalmente si chiama Isola. Piazzette, cortili e vicoli hanno ascoltato voci antiche. Ma c’è un luogo...
A Nuvolato, tra statue e leghe contadine
Nuvolato è una piccola frazione di Quistello, nel mantovano così ricco di storia e di cultura. Molta Lombardia, ma anche Emilia, nella cordialità dei suoi abitanti.A poche centinaia di metri dal "grande fiume"...Agli inizi del ‘900...
Colazione a Torino, alla maniera della “Signora”.
"Tutta mia la città", cantavano gli Equipe 84...
La stessa musica, ma risuonata dai Bluebeaters, mi risuona in testa come una filastrocca: quando via Garibaldi si illumina, al mattino presto, mi sento come una delle...
Ceresara, nella verde Pianura Padana
Ceresara è un paesino agreste posto in provincia di Mantova, nella verde Pianura Padana.Terra di ciliegi nudi nel tardo autunno e in inverno candidi; floridi fruttuosi dalla primavera fino all'arrivo dell'estate.La festa della ciliegia...
“Legnano: dall’Alpe a Sicilia”
Legnano, dove cadde il Barbarossa...
“Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano” è la citazione presente nell’Inno di Mameli, che ricorda la Battaglia di Legnano del 29 maggio 1176 quando la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa. Legnano...
Gli scogli di Calafuria
Vivere in una città di mare è da molti considerato un privilegio, probabilmente a ragione, tanto che da ragazzo non ho mai particolarmente desiderato andare altrove per le mie vacanze.Più che la sabbia di...
Lazise e Bardolino: due perle del Lago di Garda
La passeggiata lungolago che collega il comune di Bardolino con quello di Lazise per molti può sembrare solo un piacevole percorso asfaltato che, percorrendolo, permette di godere di una graziosa vista sul lago, ma...
Villa da Porto a Montorso Vicentino
Chi ha scritto “Giulietta e Romeo”?
Shakespeare…che domanda!
Ma prima di lui, a Montorso Vicentino, Luigi da Porto, nobile, soldato, scrittore (1485-1529), che nel 1517, di ritorno dalla guerra di Cambray, ferito in corpo e spirito,...
Celle Ligure, Savona. Il profumo del mare
Celle Ligure, il profumo del mare e della fügassa
Celle Ligure è un piccolo gioiello dalle tipiche case a schiera color pastello e i caratteristici caruggi su cui si affacciano alcuni edifici di grande pregio...