martedì, Agosto 26, 2025
Roma

Roma. Quartiere Trieste

Racconta l’anima di questi luoghi dagli anni ’20 a oggi. Nel parco di Villa Chigi un inaspettato uliveto circondato da palazzi, cani e padroni. A...
Venezia

La mia Venezia

Bella, romantica, magica, misteriosa... … quando si descrive Venezia il ventaglio di aggettivi da cui attingere è sempre molto ampio. Fra i tanti a me piace...

Villa da Porto a Montorso Vicentino

Chi ha scritto “Giulietta e Romeo”? Shakespeare…che domanda! Ma prima di lui, a Montorso Vicentino, Luigi da Porto, nobile, soldato, scrittore (1485-1529), che nel 1517, di...

Profumi di Osimo

Nel corso di Osimo sento ancora il profumo di schiaccia al rosmarino ... ... che scandiva le mie mattinate scolastiche, dalla terza alla quinta elementare,...

Luino, passeggiata in riva al lago

Luino, la passeggiata è un piacere per gli occhi oltre che beneficio per il fisico! I percorsi, avvolti tra il blu del lago e il...
moggiona

Moggiona, il paese del lupo e dei bigonai

Il bivio per Moggiona si trova a Poppi, Toscana, provincia Arezzo, poco dopo il ponte sotto il castello dei conti Guidi. La strada sale verso...
Nuvolato

A Nuvolato, tra statue e leghe contadine

Nuvolato è una piccola frazione di Quistello, nel mantovano così ricco di storia e di cultura. Molta Lombardia, ma anche Emilia, nella cordialità dei suoi abitanti. A...
bologna

A Bologna ci sono i dinosauri

Non ci credete? Allora andate a vedere in via Zamboni n.63 la Collezione di Geologia “Giovanni Capellini”, il più importante museo paleontologico italiano. Nelle antiche sale...

Lazise e Bardolino: due perle del Lago di Garda

La passeggiata lungolago che collega il comune di Bardolino con quello di Lazise per molti può sembrare solo un piacevole percorso asfaltato che, percorrendolo,...

Santa Fosca, Belluno. La scoperta

Ti è mai capitato di percorrere un itinerario usuale e di scoprirne, un giorno, un tratto nuovo, sorprendentemente suggestivo? Santa Fosca, provincia di Belluno, Val...

Più Letti