fbpx

Viterbo, Tuscia: Grotte di Castro

Profumo del pane sciapo, appena sfornato, tra i vicoli rinascimentali Al “Piano” è nato mio padre. E al “Piano” ho trascorso le estati più belle, divertenti e intense della mia infanzia. Il “Piano” o via...

A Rubbio – in Veneto – c’è il Fagheron

Caro Beppe, Ti scrivo da un punto panoramico suggestivo, nella parte sudorientale dell'Altipiano dei Sette Comuni: sono seduto accanto al "mio" albero, il faggio imponente che  sovrasta Contrà Giaverin a Rubbio, il "Fagheron" che, benevolo...

“Legnano: dall’Alpe a Sicilia”

Legnano, dove cadde il Barbarossa... “Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano” è la citazione presente nell’Inno di Mameli, che ricorda la Battaglia di Legnano del 29 maggio 1176 quando la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa. Legnano...

Peterköfele, l’Alto-Adige meno conosciuto

Ritorno alle origini Pensandoci bene, non voglio andare lontano: da buona ‘expat’ ritorno alle origini, alle passeggiate nei boschi non lontano da casa, quelle passeggiate che, forzata a fare dai miei genitori, solo di recente...
Caorle

Caorle, la piccola Venezia

Mi svegliavo al mattino presto ... Si, mi svegliavo al mattino presto per raccogliere le conchiglie lasciate dal mare nella notte. Mi piaceva il silenzio rotto dallo sciabordio delle onde, il profumo di salsedine, l'aria...
200Parole-Web

Finalborgo, tra la voce del mare e la forza della montagna

Sono cresciuta tra la voce del mare e la forza della montagna. In un piccolo borgo, oggi tra i Borghi più belli di Italia, ricco di tradizioni, di spunti, di colore e di personaggi. Sono...

Luino, passeggiata in riva al lago

Luino, la passeggiata è un piacere per gli occhi oltre che beneficio per il fisico! I percorsi, avvolti tra il blu del lago e il verde circostante, regalano agli occhi uno spettacolo ineguagliabile e suggestivo. Unica...

Ceresara, nella verde Pianura Padana

Ceresara è un paesino agreste posto in provincia di Mantova, nella verde Pianura Padana. Terra di ciliegi nudi nel tardo autunno e in inverno candidi; floridi fruttuosi dalla primavera fino all'arrivo dell'estate. La festa della ciliegia...
ValliComacchio

Emilia Romagna – Valli di Comacchio: dove cielo e terra diventano una cosa sola

“Bat, bat”.  Il rumore del remo che sbatte sul pelo dell’acqua. Seduta a gambe incrociate sulla batana, la tipica imbarcazione di legno di Comacchio, mi lascio trasportare dal ritmo lento delle vogate. Mi guardo attorno...
bologna

A Bologna ci sono i dinosauri

Non ci credete? Allora andate a vedere in via Zamboni n.63 la Collezione di Geologia “Giovanni Capellini”, il più importante museo paleontologico italiano. Nelle antiche sale ottocentesche vi aspettano spavaldi, 27 metri di Diplodoco; ma non...