Rubiana: alle porte di Torino
Rubiana si trova a circa trenta chilometri a ovest di Torino, incastonata nella val Messa tra i 500 e 2300 mt.
Da Torino puoi raggiungerla...
Rio nell’Elba, i lavatoi e le voci delle genti
I lavatoi pubblici di Rio nell'Elba
Rio nell’Elba è il luogo della mia infanzia e della mia mamma, che naturalmente si chiama Isola. Piazzette, cortili...
A Zurigo batte il mio cuore
Se non fosse stato per il mio fidanzato, che tre anni fa si trasferì per motivi lavorativi a Zurigo, credo che non avrei mai...
La mia Venezia
Bella, romantica, magica, misteriosa...
… quando si descrive Venezia il ventaglio di aggettivi da cui attingere è sempre molto ampio.
Fra i tanti a me piace...
Emilia Romagna – Valli di Comacchio: dove cielo e terra diventano una cosa sola
“Bat, bat”. Il rumore del remo che sbatte sul pelo dell’acqua.
Seduta a gambe incrociate sulla batana, la tipica imbarcazione di legno di Comacchio, mi...
Luino, passeggiata in riva al lago
Luino, la passeggiata è un piacere per gli occhi oltre che beneficio per il fisico!
I percorsi, avvolti tra il blu del lago e il...
A Nuvolato, tra statue e leghe contadine
Nuvolato è una piccola frazione di Quistello, nel mantovano così ricco di storia e di cultura. Molta Lombardia, ma anche Emilia, nella cordialità dei suoi abitanti.
A...
Profumi di Osimo
Nel corso di Osimo sento ancora il profumo di schiaccia al rosmarino ...
... che scandiva le mie mattinate scolastiche, dalla terza alla quinta elementare,...
Viterbo, Tuscia: Grotte di Castro
Profumo del pane sciapo, appena sfornato, tra i vicoli rinascimentali
Al “Piano” è nato mio padre.
E al “Piano” ho trascorso le estati più belle,...
Colazione a Torino, alla maniera della “Signora”.
"Tutta mia la città", cantavano gli Equipe 84...
La stessa musica, ma risuonata dai Bluebeaters, mi risuona in testa come una filastrocca: quando via Garibaldi...