Lazise e Bardolino: due perle del Lago di Garda
La passeggiata lungolago che collega il comune di Bardolino con quello di Lazise per molti può sembrare solo un piacevole percorso asfaltato che, percorrendolo,...
Asti è la mia città
Da bambina giocavo sempre nei giardini di corso Matteotti.
Mi spingevo lungo il viale alberato appena appena, per incontrare vie strette e piccoli portici, fino...
Monte di Procida…dove vivo
Oggi ti voglio parlare del luogo in cui vivo, Monte di Procida nei Campi Flegrei.
È il più bello del mondo e ti spiego perché:
Mi...
Colazione a Torino, alla maniera della “Signora”.
"Tutta mia la città", cantavano gli Equipe 84...
La stessa musica, ma risuonata dai Bluebeaters, mi risuona in testa come una filastrocca: quando via Garibaldi...
Madrid, prima o poi tornerò
Il mio primo soggiorno a Madrid risale all’inverno del 2015. A causa di giornate fredde e uggiose, ricordo che la capitale spagnola mi aveva...
“Legnano: dall’Alpe a Sicilia”
Legnano, dove cadde il Barbarossa...
“Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano” è la citazione presente nell’Inno di Mameli, che ricorda la Battaglia di Legnano del...
Peterköfele, l’Alto-Adige meno conosciuto
Ritorno alle origini
Pensandoci bene, non voglio andare lontano: da buona ‘expat’ ritorno alle origini, alle passeggiate nei boschi non lontano da casa, quelle passeggiate...
L’Abbazia di Monteveglio – Bologna
All’interno del borgo di Monteveglio Alto, nel Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio (provincia di Bologna), tra bassi rilievi collinari dalla natura calanchiva, ha sede...
Rubiana: alle porte di Torino
Rubiana si trova a circa trenta chilometri a ovest di Torino, incastonata nella val Messa tra i 500 e 2300 mt.
Da Torino puoi raggiungerla...
Profumi di Osimo
Nel corso di Osimo sento ancora il profumo di schiaccia al rosmarino ...
... che scandiva le mie mattinate scolastiche, dalla terza alla quinta elementare,...