La moda? Tutto un riciclo
Vent’anni da industrial designer presso grandi aziende e molti progetti importanti portati a termine. Eppure una vocina dentro continuava a ripeterle che mancava qualcosa....
Le Torri, Salto del Cervo, San Rabano, Cannelle, Collelungo
Cosa ti fanno venire in mente questi nomi?
Sono solamente alcuni dei percorsi che puoi fare in uno dei luoghi più magici della Toscana: il...
La Valle dei Ciliegi
Caterina, ti va di conoscere un posto incantevole, o meglio incantato, come dici tu?
Si?
Allora, cara la mia nipotina, preparati, andiamo a scoprire la Valle...
La mia Venezia
Bella, romantica, magica, misteriosa...
… quando si descrive Venezia il ventaglio di aggettivi da cui attingere è sempre molto ampio.
Fra i tanti a me piace...
Entrèves, villaggio ai piedi del Monte Bianco.
In Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Bianco a 3 km circa da Courmayeur, sorge un piccolo villaggio alpino la cui bellezza non è...
Ingegneri con i baffi
Il castoro è una delle poche specie in grado di modificare l’ambiente in cui vive e di renderlo migliore, come dimostrano recenti studi.
Siamo alla frutta
Uno studio della FAO rivela che, nel corso dell’ultimo secolo, l’Italia ha perso circa il 75% della sua varietà di frutta.
25 ANNI DI MUSICA IN VAL DI FASSA
Un programma importante, a sottolineare il traguardo dei venticinque anni, è quello proposto quest’estate dal festival “I Suoni delle Dolomiti”. Venticinque appuntamenti complessivi (proprio...
Siamo in Emilia
Siamo in Emilia
e l' accoglienza è come una famiglia,
di Reggio vi voglio parlare
e a tutti presentare.
Nel mezzo della pianura padana ci troviamo
del grande architetto...
Franconia: nel regno della birra
"Franconia, patria delle birre" non è un modo di dire, ma un modo di essere: circa 300 birrifici fanno della Franconia la regione con...